Global Recycled Standard (GRS) e Recycled Claim Standard (RCS) sono i due standard predisposti da Textile Exchange per certificare e garantire la provenienza e la composizione del cotone riciclato. I prodotti realizzati con fibre di cotone riciclato rispondono appieno alla crescente domanda di mercato di innovazione e di attenzione alle tematiche ambientali e sociali.
Lo standard GRS a cui CFT Pietro Masserini aderisce, richiede non solo che vengano impiegate fibre da riciclo implementando un affidabile sistema di tracciabilità, ma anche che la loro trasformazione avvenga in conformità a determinati requisiti ambientali e sociali. Il raggiungimento di questi requisiti viene verificato a mezzo di audit da parte di terze parti.
I tessuti in cotone riciclato vengono certificati principalmente in base alla composizione del prodotto, ad esempio lo standard di certificazione Global Recycled Standard GRS certifica il prodotto se composto da almeno il 20% da materiali di riciclo pre-consumo e post-consumo. Inoltre, un capo può essere certificato come riciclato se viene garantita la tracciabilità di tutta la filiera ovvero se il rispetto dei requisiti ambientali (controllo dello scarico di acque reflue, utilizzo appropriato di sostanze chimiche) e sociali (nessuno sfruttamento minorile, rispetto dei requisiti di sicurezza, ecc.) minimi, viene garantito in ogni stadio della catena di trasformazione, dalla filatura al confezionamento, passando dalla tessitura al finissaggio.
La certificazione Recycled Claim Standard (RCS) basa i suoi requisiti di cotone riciclato sulla composizione del filato di cotone, deve infatti essere composto da almeno il 5% di materiali da riciclo pre-consumo e post-consumo.