cotone biologico riciclato
Image
Image
Image

Cotone riciclato e biologico

La nostra idea di sostenibilità si riflette nella scelta della materia prima utilizzata per la produzione dei nostri filati: il cotone. Da oggi, come primi attori della filiera, vogliamo essere facilitatori e al contempo garanti del cambiamento: non solo cotone, ma cotone organico naturale e riciclato. Possiamo infatti certificare che ad ogni chilogrammo di filato R&BIO venduto, sempre corrisponde l’acquisto di fibre riciclate e/o organiche in egual misura. Siamo un'azienda di filatori da oltre 30 anni e da sempre produciamo filati di cotone. Con R&BIO ambiamo ad essere un'azienda ancora più attenta all'ecologia e alla sostenibilità. Abbiamo infatti intrapreso due iniziative che puntano alla salvaguardia del mondo in cui noi, ma soprattutto i nostri figli, viviamo: la prima concentrata sull'utilizzo di cotone organico naturale, la seconda sull'impiego di cotone riciclato. Fibre organiche e riciclate si miscelano per una produzione di filati che sfrutta al massimo le nostre fonti di energia rinnovabili.

Image

Cotone riciclato

Il cotone riciclato che usiamo nelle nostre mischie proviene esclusivamente da scarti pre-consumo di solo cotone, senza quindi contaminazione da altre fibre: in tal modo, con un compromesso qualitativo accettabile, contribuiamo a ri-valorizzare rifiuti tessili che diversamente non sarebbero trasformarti in prodotti finiti. L’uso di materie prime riciclate favorisce pertanto la riduzione delle emissioni di CO2 legate al trasporto marittimo per l’approvvigionamento di fibre vergini.

Cotone biologico

Il cotone biologico di CFT Masserini proviene unicamente da agricoltura biologica certificata e da una filiera produttiva etica. La produzione di cotone biologico è improntata su una coltivazione che utilizza solo metodi e materiali che hanno un impatto positivo sull’ambiente, con sistemi di produzione che mantengono il suolo fertile, vietando l’utilizzo di fertilizzanti, pesticidi o sistemi di coltivazione OGM. Le coltivazioni di agricoltura biologica vengono fertilizzate utilizzando compost o letame, la gestione dei parassiti e piante infestanti vengono gestite tramite materiali naturali o derivati da minerali. Inoltre, le coltivazioni organiche sono più resistenti e hanno un rendimento paragonabile a quello dell'agricoltura convenzionale. Mantenere il terreno in salute è uno dei principi fondamentali dell'agricoltura biologica.

Image

La gamma di prodotti R&BIO, cotone riciclato e biologico in un unico filato

I filati di cotone R&BIO possono essere personalizzati nella composizione delle mischie, per garantire qualità certificata a costi competitivi. Su richiesta del cliente siamo in grado di fornire filati di cotone 100% riciclato, 100% biologico, oppure comporre un filato personalizzato che è composto da entrambe le tipologie di cotone. I nostri filati sono categorizzati in base alla percentuale di fibre riciclate presenti:

Image

GOTS

se il contenuto di fibre organiche è pari al 100%;

OCS 100

se il contenuto di fibre organiche è almeno pari al 95%;

OCS BLENDED

se il contenuto di fibre organiche è pari almeno al 20% e la restante parte di altre fibre (anche riciclate GRS pre-consumer);

GRS

se il contenuto di fibre riciclate (pre-consumer) è pari almeno al 20%, fino al 100%, soggetto ad alcune limitazioni di titolazione.
Image
Image

ETICO

BIOLOGICO

SOSTENIBILE

RICICLATO

CERTIFICATO

Image

La scelta giusta ha bisogno delle giuste motivazioni

Perché il cotone?

Nel 2017 l’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura ha posto l’attenzione sul fatto che il 35% delle microplastiche che entrano nell’oceano provengono da tessuti sintetici.
Una ricerca condotta dalla North Carolina State University ha evidenziato che dopo 250 giorni la percentuale di biodegradazione del cotone si aggira intorno al 76%, contro il 4% del poliestere.
70 milioni di alberi vengono abbattuti ogni anno per produrre capi d’abbigliamento.

Perchè il biologico?

L’esasperazione dell’utilizzo delle risorse ha portato a un disequibilibrio che se non verrà corretto nei prossimi 30 anni, diventerà non solo inarrestabile, ma peggio, irreversibile.
L’uso di cotone biologico coltivato naturalmente, senza l’impiego di sostanze chimiche sintetiche, comporta una riduzione del 46% del riscaldamento globale e un risparmio d’acqua dolce del 90% rispetto al cotone tradizionale.

Perchè riciclato?

Solo il 12,5% dell’industria mondiale della moda si impegna per la circolarità.

In tutto il mondo, meno dell’1% di tutto l’abbigliamento viene riciclato.

Il Global Environment Survey 2017 di Cotton Incorporated ha sottolineato che la principale preoccupazione ambientale è la disponibilità di acqua di buona qualità: il cotone riciclato non consuma acqua.

Rimani sempre aggiornato!
Iscriviti alla nostra newsletter!